Mini-focaccine soffici al mais e semi di canapa
Non c’è pane? che mangino focacce!
Non c’è pane? che mangino focacce!
Che buoni, i topinambur… Lo scorso anno ho raccolto direttamente dal giardino di mamma non meno di un paio di chili di tuberi, ottenuti da un pezzettino avanzato nel frigo.
Una edizione… tascabile per un dolce classico della tradizione nordica, come sempre un po’ rivisto nelle dosi e nelle guarnizioni.
Da antipasto a piatto unico, da spuntino a portata di un ricco buffet, questa Treccia ripiena è semplicemente… goduriosa. Colorata, molto saporita, si mangia bene sia tiepida che fredda e – passata velocemente in forno – arriva tranquilla anche al giorno dopo (forse se fate dose doppia… 😀 )
Si fa presto a dire zuppa. Specie quelle a base di funghi: sono un po’ tutte uguali quelle che si vedono in giro, alla fine il rischio è davvero quello di mangiare la… solita zuppa. Ma non questa volta…
Una brioche morbidissima, ripiena di frutta e con il tocco di una spezia inusuale, dal profumo incredibile: i fiori dell’albero Cinnamomum cassia sanno di cannella, miele con una leggera nota di arancia…
Le vacanze sono finite.. E allora, per cominciare bene, ci vuole un piatto saporito, senza “fisime”, sano perché contiene della verdura – i cavoletti – che fa benissimo (sul porco chiudete un occhio, qui ci sta alla grande…)