Lenticchie beluga: piccole lenticchiette nere, brillanti, davvero simili al caviale da cui prendono il nome. Immagino che, come tutti gli altri tipi, portino fortuna… BUON ANNO!!
Mese: dicembre 2017
Fagottini caffè e cioccolato fondente
Brioscine facili facili, ripiene di cioccolato (come resistere?..). che di sicuro non vi faranno rimpiangere pandori e panettoni.
Buon Natale… e le ricette più viste dell’anno
A me, il Natale piace, da morire. Tutti quei noiosi che “ah io il Natale non lo sopporto”, che tirano fuori un ipocrita spirito anti-consumista proprio alla vigilia delle feste (e poi magari hanno fatto la fila alle 4 di mattina per l’iPhone), che criticano tempi e modi di tutti … beh, sono poveri di…
Cappelletti da brodo, ricetta-base
Mi han detto che faccio piatti “costosi”, che scelgo ingredienti “difficili”, che non amo la “tradizione” (beh, questo è vero…!). Ecco allora una ricetta che più tradizionale non si può, a costo bassissimo e con ingredienti che ormai si trovano anche nelle isole del Pacifico: la ricetta dei cappelletti da fare in brodo (che sia…
Piccole crostate meringate al caffé e cardamomo con cremoso ai kaki
Non fatevi strane idee: io i kaki li detesto, per me è impossibile mangiare qualcosa che abbia quella consistenza gelatinosa e … scivolosa. Ma usato nei dolci… beh… ci si può ragionare 🙂
Tortelloni di coniglio e luganiga con amarene e liquirizia
“Pasta ripiena” è sinonimo di felicità, lo sapevate? Un involucro di pasta all’uovo che avvolge deliziosi ripieni per piatti che, asciutti o in brodo, fanno proprio FESTA…
Sambosa, fagottini afghani di carne al coriandolo
Il nome ricorda quello di un piatto indiano, i Samosa, con cui però condivide proprio solo alcune lettere… Intanto, questi fagotti sono cotti al forno, non fritti, e poi non sono veg, ma farciti con carne macinata e yogurt (ed abbondante cipolla). Naturalmente, non mi sono messa a tradurre le ricette dall’Urdu, sono portata per…
Boules de Noël – brioche morbidissime con frutta mista e cioccolato bianco (metodo tang zhong)
Scusate se insisto eh… Ma questa cosa del Natale mi è un po’ sfuggita di mano 🙂