Decisamente, non sono una… donna autunnale, di quelle che amano stare sul divano con tè e plaid, tutone e calzettoni spessi due centimetri. A me piace l’attività fisica, stare all’aria aperta il più possibile, mi piace il cibo ricco di sapore e di sfumature e detetesto vestirmi pesante.
Mese: ottobre 2017
Bocconcini al latte e orzo ripieni di cioccolato gianduja
Ve li ricordate i tazzoni di latte e orzo, alternativa “salutista” al caffelatte? A me piaceva da matti, l’orzo. Me lo lasciavano bene anche alla sera, prima di andare a dormire (sì, ho bevuto nella mia ormai ultra-quarantennale esistenza ettolitri di latte, preferibilmente intero, e ho sempre attribuito la mia salute di ferro – a…
Terrina di maiale all’uva con salsa di frutta e cipolla di Tropea
Non so, le giornate che si accorciano, la luce accesa presto (la bolletta… sigh….), le temperature ormai bassine mi fanno venire un gran voglia di cominciare a pensare al Natale.
Brioche ai mirtilli rossi, zenzero e cannella senza impastatrice
Si può fare una brioche morbida, ben sortita, anche senza usare la planetaria? Certo che sì 🙂
Gnocchetti di ricotta di bufala e barbabietola con salsa di noci e polvere di caffé
C’era un tempo in cui la barbabietola (o rapa rossa, come dicono oggi) mi pareva tutto tranne che commestibile. Detestavo l’odore, il sapore poi non parliamone. E, peraltro, a casa mia pareva piacere parecchio: di solito si prendeva quella al forno e si faceva in insalata con tanto aceto (altra cosa che non amo per…
Ciambelline alla farina di lamponi, ganache al cioccolato e fave di cacao
A me i coloranti alimentari non piacciono per niente. Saranno sicuri, certo, ma non aggiungono nulla se non un colore artificiale al cibo.
Galette alla birra con funghi, ribes e toma d’alpeggio
Vabbé, l’autunno è arrivato, ormai non posso più far finta di niente. Per fortuna ci sono le belle giornate (che tra poco spariranno nelle nebbie lombarde), la buona frutta (ma vuoi mettere le pesche? le ciliegie…?), la gustosa verdura ottobrina (le melanzane allora?… mi taccio).
Pan bauletto semplice con li.co.li.
Ecco a voi il pane salva-colazione, salva-merenda e salva-spuntini! Soffice, ma con una bella fetta compatta che regge bene il tostapane e anche la più bio delle marmellate (…sono più liquide…), profumato e senza quel tremendo retrogusto alcolico che contraddistingue i prodotti indutriali.