Ho comprato le favette di cacao (che sono amare, croccanti, meravigliose) ad una piccola fiera in un paese di montagna. Le ho tenute lì, sperando che, prima o poi, mi sarebbe venuta un’idea creativa all’altezza del prodotto.
Non ci ho pensato, come sempre una combinazione o un assortimento di sapori mi sorprende senza doverci riflettere troppo. Di solito succede mentre corro: sarà una nemesi?… 🙂
Comunque sia, questo è un primo piatto serio, robusto, che ci fa lasciare alle spalle i risi in insalata e i piatti freddi dell’estate (con grande gioia): porchetta, pancetta affumicata e appena un tocco fresco di mela che… sgrassa 😀
Ingredienti:
Per la pasta:
- Farina di castagne, 40 g.
- Semola rimacinata, 120 g.
- Acqua q.b.
Per il condimento:
- Porchetta al forno, 60 g.
- Pancetta cotta affumicata, 50 g.
- Mela stark, una metà
- Olio extravergine di oliva
- Cipolla rossa dolce
- Vino bianco
- Favette di cacao
Per 2 porzioni
Per la pasta, setacciare le farine in una ciotola ed aggiungere acqua a filo impastando fino ad ottenere un impasto liscio e sostenuto, assolutamente non appiccicoso. Lasciarlo riposare un’oretta avvolto nella pellicola oppure in un canovaccio umido.
Passato questo tempo, riprendere l’impasto e ricavarne dei rotolini come per gli gnocchi. Tagliare quindi in pezzettini da far rotolare sotto le dita (o sul rigagnocchi), ottenendo i cavatelli. Lasciarli asciugare sull’apposita griglia.
Per il condimento, tritare la porchetta al coltello. Affettare finemente la cipolla e a dadini la mela e la pancetta. In un filo d’olio e un goccino d’acqua far brasare la cipolla; quando è morbida, aggiungere la pancetta, alzare la fiamma e sfumare col vino bianco.
A questo punto, mettere in pentola la porchetta e i dadini di mela. Lasciar cuocere fino a che la salsa è ben legata.
Fuori dal fuoco, spolverare con qualche fava di cacao grossolanamente tritata.
Lessare gli gnocchetti in acqua bollente salata e mantecarli nella padella del condimento con un goccio di aqua di cottura.
Servire con una julienne di mela fresca.
Tips&Tricks
- Guardate che questo è un piatto veloce: ci vogliono 10 min per fare gli gnocchetti e altrettanti per il condimento. La prova che non è necessario farsi i … 4salti per preparare una cena veloce (e gourmet)
- La cottura degli gnocchetti richiede ca 6-8 min: mettete su la pentola e preparate il condimento che verrà pronto insieme alla pasta
- Niente formaggio, coprirebbe i sapori e in questo caso non lo vogliamo proprio….