E’ estate, che si fa? I biscotti, naturalmente 🙂
E’ noto che i biscotti, per me, sono un po’ i … fratelli minori delle brioche: quando c’è poco tempo e ti prende la voglia, la brioche è un po’ fuori causa. Il biscotto, invece, ti asseconda: ci vuol poco, se proprio mancasse tutto il resto (non in questa casa, giammai) due uova, un po’ di burro e farina ci sono sempre e in un attimo hai pronta la tua bella scatola di dolcetti. Che dureranno pochissimo, non importa quanti ne fai: perchè fatti in casa sono più buoni, ma tanto…
Ingredienti:
- Farina di farro, 100 g.
- Farina 00, 80 g.
- Zucchero, 80 g.
- Burro, 65 g.
- Amarene secche, 50 g.
- Un uovo
- Fava tonka, una grattata
- Scorza di arancia seccata, un bel cucchiaino
- Polvere lievitante, 1/2 cucchiaino
Lasciar ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Intanto, setacciare le farine in una ciotola, insieme al lievito, e tagliare le amarene a pezzettini.
Quando il burro sarà “a pomata”, montarlo insieme allo zucchero con le fruste elettriche, fino a quando sarà una crema chiara e spumosa. Aggiungere l’uovo, continuando a montare. Unire quindi le farine, la buccia di arancia, la grattugiata di fava tonka e le amarene ed impastare quel tanto che basta ad ottenere una palla di impasto soffice e non appiccicosa (veramente pochi minuti). Formare con l’impasto un “salsicciotto” (ca. 6 cm di diametro), schiacciarlo leggermente e avvolgerlo nella pellicola. Passarlo in frigo per un’oretta.
Tagliare quindi il rotolo di impasto a fettine e disporle sulla placca da forno.
Cuocere in forno a 170° per ca 12-15 minuti.
Devono appena colorirsi; staccare dalla placca anche se sembrano ancora morbidi, si rassoderanno raffreddandosi.
Tips&Tricks
- Ovviamente l’impasto base può essere arricchito come si preferisce: uvetta, mirtilli, o anche lasciato semplice
- In stagione si può usare la buccia di arancia grattugiata fresca
- Sto cominciando a NON aggiungere il solito “pizzico di sale“, mi pare che assumiamo già abbastaza cloruro di sodio, forse nei dolci possiamo lasciar perdere 😉
- I biscotti si conservano in una scatola o biscottiera a chiusura ermetica (certamente fino a 3 giorni, dopo non so perchè non ci arrivano!)