Come ho già avuto modo di spiegare qui, i gipfel (o kipferl) non mancano mai nella colazione svizzera, specie nella loro versione salata.
Mese: agosto 2017
Panini al vapore con maiale al tè affumicato e salsa piccante di anacardi
La mia passione per la cucina fusion è ormai nota: sono curiosa, apprendo tecniche, studio sapori e profumi… e poi mischio, ricerco, fino a trovare una combinazione insolita e perfetta. Nuova.
Fagotti di panbrioche con primosale, ricotta di bufala e acciughe
La “voglia di qualcosa di buono” assai difficilmente mi farebbe aprire il barattolo di qualche crema alla finta nocciola o scartare qualche cioccolatino industriale. Sono più una da pane e olio, ma anche burro, quello buono si intende.
Biscotti al farro con amarene, fava tonka e polvere di arancia
E’ estate, che si fa? I biscotti, naturalmente 🙂
Zuppa fredda di avocado, mela verde e basilico
Il verde è il mio colore preferito, lo sapevate? Allora faccio subito una crema fredda veloce e buonissima, tutta verde perchè io ho un po’ la mania dei colori en pendant.
Cornetti soffici con cioccolato fondente
Sai cosa? E’ agosto, ma caro forno non ti temo! Però, a volte hai proprio voglia di una cosina semplice, magari senza farciture troppo… impegnative quando fuori ci sono 30°…: due cornetti di brioche, sofficissimi, profumati, con appena qualche pezzettino di cioccolato fondente dentro. Ci stanno, vero? 🙂
Polpette di sarde con menta e uvetta
Qualcuno troverà la mia cucina stramba, i miei gusti troppo vari; so bene che passo dalle terrine francesi, ai croissant, alla cucina persiana senza fare un plissé. Anzi. Allora direi che una divagazione verso la tradizione – ma quella buona, non quella delle finte osterie milanesi – ci sta. Dedicata spudoratamente ad una regione che…
Financiers al ribes fresco e camomilla
Un dolcetto solo all’apparenza light: è francese, quindi inutile pensare che possa essere solo un piccolo peccato di gola…. 😀