Premessa: le Crêpes classiche non mi piacciono granché oggi. Tuttavia, è forse il primo piatto “serio” che ho cucinato per mio papà, qualcosa come più di 30 anni fa. Mi ricordo che ci misi besciamella e prosciutto, credo, insomma un bel mappazzzzone, direi oggi. Ma gli piacquero, o fece finta, chissà. Non abbiamo più avuto…
Mese: luglio 2017
Treccine morbidissime allo yogurt
Ci sono poche cose a cui non rinuncerei mai: ad esempio i libri, correre e le brioche. Impastare, formare, cuocere… e la casa che sembra una pasticceria, quel profumo di cose buone, che, insieme a quello del caffé appena fatto, si avvicina a quello che deve essere l’odore del paradiso, credo.
Ajo blanco “frozen” e crocchette di gallinella, pomodoro secco e pistacchi
Sono una buona forchetta, pertanto amo sedermi a tavola davanti preferibilmente a una bella cena – minimo 3 portate – una buona bottiglia, insomma: godermi il piacere del cibo che non può non avere una sua liturgia, dei tempi, il cambio di piatto e forchette. Tuttavia…
Risotto ai lupini con infuso di scorze di cedro
Questo è un risotto MOLTO speciale: non c’è nemmeno un cucchiaio di brodo, è cotto esclusivamente con il liquido di cottura dei lupini e un profumatissimo infuso di scorza di cedro.
Girelle variegate al lampone
Vado matta per le brioche “arrotolate”. La forma a spirale, che si avvolge su se stessa ed intorno ad un delizioso ripieno, è la mia preferita. La morbidezza e il profumo di queste brioche fa sembrare la casa il retrobottega di un fornaio, di quelli bravi, però….
Lasagnette alla farina di carote con piselli freschi, noci e salvia
Alla pasta fresca non si può rinunciare, nemmeno d’estate, col caldo che preme ma quella luce… oh, quella luce che entra dalle finestre aperte mentre impasti, e pregusti il risultato e la felicità di chi ti sta vicino… Vabbé, un bel prendisole e sotto col mattarello!
Tarte di mais con friggitelli caramellati, ricotta di bufala e polvere di capperi
Una delle più gustose torte salate che abbia cucinato (e mangiato); merito anche di una pasta brisée “alleggerita” che m piace un sacco: croccante ma fondente, col sapore pieno della farina gialla eppure molto più leggera per l’uso dell’olio al posto del burro. Ne faccio molte, di varianti della brisée salata, ma questa è davvero…
Torta di pesche con farina di carote, mandorle e fava tonka
Le farine di verdure, che meravigliosa scoperta… Mi piace usarle per arricchire impasti e preparazioni varie – non danno solo piacevoli sfumature di colore, ma aggiungono sapore e nutrienti alle “solite” ricette.