Io non smetto certo di produrre gelato neanche nella brutta stagione: lo mangio volentieri anche quando fuori nevica… ma sai, mi sono un po’ adeguata ai ritmi delle persone “normali”, a cui magari vien più voglia di una bella coppa o un delizioso cono quando – finalmente – arriva un po ‘ di sole.
Troppo facile? Sì. Fare un ottimo gelato in casa è molto semplice – e onestamente non servono additivi o ingredienti strani o difficilmente reperibili. Miglioratori come farina di carrube o destrosio non sono elementi da guardare con sospetto, solo che … non sono necessari per un buon gelato casalingo da consumare fresco o in pochi giorni.
Ingredienti:
- Latte, 150 g.
- Panna fresca, 150 g.
- Zucchero, 100 g.
- Fragole, 200 g.
- Essenza naturale di rosa, due gocce
Pulire e mondare le fragole, tagliarle a pezzi e frullale insieme agli altri ingredienti.
Mettere il composto in gelatiera finché si addensa (ca. 20 minuti con la mia).
Il gelato può essere conservato tranquillamente in freezer; anzi, dopo un giorno al freddo guadagna in sapore.
Tips&Trics
- Non c’è molto da aggiungere: usare ingredienti freschi e di qualità, come sempre, è la regola fondamentale
- Io uso una di quelle gelatiere super semplici, col cestello da mettere in freezer per 48 ore prima di adoperarlo. Costa pochi euro, ma se non l’avete basta versare il composto in una vaschetta e passarlo in freezer. Quindi tirarlo fuori e rimestarlo ogni mezz’ora finché non diventerà più duro.