Io non smetto certo di produrre gelato neanche nella brutta stagione: lo mangio volentieri anche quando fuori nevica… ma sai, mi sono un po’ adeguata ai ritmi delle persone “normali”, a cui magari vien più voglia di una bella coppa o un delizioso cono quando – finalmente – arriva un po ‘ di sole.
Mese: Maggio 2017
Crema cotta ai fiori di sambuco con crumble ai semi di canapa
Se vi fate una gita al lago di questa stagione, è facile che mi vediate arrampicarmi nel sottobosco alla ricerca di qualche tesoro vegetale: erbe e fiori soprattutto, che uso non tanto a scopo decorativo, ma per dare davvero profumo e sapore a molti piatti in cucina.
Ravioloni di asparagi e bufala con mandorle tostate e limone
Back to basic: ravioli grandi, anzi giganti, ripieni di asparagi e mozzarella di bufala. Niente di più semplice, niente di più delizioso!
Flan alla farina di castagne, lavanda e caramello
Un dolce di origine corsa, delizioso come solo i dolci al cucchiaio possono essere. A base di farina di castagne, nella mia versione questo flan è aromatizzato con i fiori di lavanda, uno dei miei profumi preferiti.
Risotto di lago con zenzero e fiori di sambuco
Ognuno di noi, gastronomicamente parlando, ha un pallino, una preferenza. Il mio, è il risotto. Per me il primo piatto di elezione, quello che sceglierei sempre, se non fosse che un minimo di turn over culinario bisogna pur rispettarlo.
Sundal di ceci al tamarindo, cocco e foglie di kaffir
Ispirata alla cucina di Yotam Ottolenghi ma rivista con spezie e aromi che vanno dall’India al sud est asiatico: questa è l’insalata di ceci più buona che possiate preparare…
Brioche super soffice alle amarene e cioccolato fondente
Ci son dei giorni che hai davvero bisogno di poco: un tazzone di latte caldo, un po’ di sole fuori dalla finestra e una brioche di quelle morbide che più morbide non si può.
Risotto barbabietola, mela verde e caprino
La mia passione per i risotti è ormai risaputa: è un piatto che amo, che scelgo sempre e che faccio in mille modi diversi (QUI, sul blog, ne trovate alcuni). Questo è bellissimo, oltre che strabuono: colore, profumo, gusto, in ottima compagnia se anche per voi la barbabietola è la Nuova Zucca 😀