Per chi è (già) un po’ stanco dei biscotti natalizi, dello zenzero e delle decorazioni zuccherose, ecco qua dei biscotti rustici, arricchiti da farina integrale e uvetta. Il segreto per avere biscotti profumatissimi? un goccio di sciroppo di sambuco…
Questi biscotti sono frabilissimi, leggeri, eppure incredibilmentre scioglievoli, pur contenendo una modesta quantità di burro – decisamente meno di una frolla “normale”.
Ingredienti:
- Farina 00, 110 g.
- Farina integrale, 100 g.
- Burro (di panna centrifugata), 70 g.
- Zucchero, 85 g.
- Un uovo grande
- Sciroppo di sambuco, 2-3 cucchiai
- Un pizzico di sale
- Una punta di cucchiaino di cremor tartaro + bicarbonato di sodio
- Uvetta, 3-4 cucchiai
Mettere a bagno l’uvetta, quindi scolarla ed asciugarla bene.
Montare il burro morbido con lo zucchero; quando il tutto sarà chiaro e spumoso, aggiungere l’uovo continuando a montare, quindi lo sciroppo e il sale.
Con una spatola unire le farine e la polvere lievitante: il composto si amalgamerà senza fatica. Unire per ultimo le uvette, rovesciare sulla spianatoia e lavorare quel tanto che basti ad ottenere un panetto omogeneo e liscio (davvero pochi minuti). Passare in frigo per almeno mezz’ora (meglio un’ora).
Riprendere l’impasto e farlo a palline grandi come una noce, appiattirle leggermente e porle sulla placca del forno.
Cuocere in forno già caldo a 170° statico per ca 15-18 minuti.
Tips&Tricks
- A me piace molto la farina integrale: è ricca, saporita, e sebbene non sia adatta proprio a tutti gli usi di pasticceria, cerco di usarla spesso per le preparazioni dolci dove secondo me rende al meglio: i biscotti sopra a tutto
- Sono biscotti deliziosamente semplici, come tutti i biscotti dovrebbero essere: certe volte si ha abbastanza di cremine, glasse, decorazioni …
- Occhio alla cottura: siccome i pezzi non hanno tutti lo stesso spessore in ogni punto, vanno sorvegliati con un pochino di attenzione per evitare che si brucino ai bordi.