Una focaccia croccante, arricchita dai semi di finocchio e guarnita da un saporito ripieno di prosciutto e frutta: c’è qualcosa di meglio da gustare nelle cene in balcone o negli aperitivi d’estate?..
Mese: agosto 2016
Confettura di prugne rosse e lavanda
Alla lavanda non riesco a resistere. Per me, il profumo più fresco e delizioso dell’estate; usando le spighe fresche, possiamo insaporire dolci e sciroppi, e soprattutto deliziose confetture.
Raita di carote viola e pane chapati
Deliziosa insalata esotica, leggermente speziata e profumata. Da gustare ben fresca, con pane chapati appena fatto, può essere un pasto leggero o uno sfizioso antipasto. Semplicissima, con un bellissimo colore, e anche salutare: la carota viola, infatti, è ricca di polifenoli, flavonoidi e in particolare antocianine, sostanze antiossidanti presenti anche nel vino che fanno bene…
Polpettina di lavarello e banana seccata con mayò “antica” ai capperi di Gargnano
In questo periodo, sui nostri laghi, è un pullulare di sagre e feste in cui i pesci di lago la fanno da padrone nella loro veste più tipica: fritti o in carpione. Buonissimi, sempre, ma un pesce delizioso e pregiato come il lavarello è davvero versatile e creativo in cucina.
Focaccia dolce soffice con le more
Qui da noi le more maturano tardi, verso la fine di agosto. Maturano di colpo, e così facendo rallentano i miei allenamenti di corsa (… perché mi fermo a mangiarle dai cespugli…). Alla fine non sono mai abbastanza per farci una bella marmellata e così, se non le finiamo tutte piluccandole per strada, qualcuna riusciamo…
Petto d’anatra al ribes e pistacchi per la Settimana dei Frutti di Bosco
Il Calendario del Cibo Italiano celebra, a partire da oggi, i deliziosi piccoli frutti di bosco. Una settimana dedicata a mirtilli, lamponi, more, fragoline – conosciuti ed apprezzati ovunque – e ai più rari sassifragacei: uva spina, ribes rosso, nigrum, bianco.
Agoni in “carpione” leggero di amarene e zafferano di Pozzolengo
A casa mia il pesce di mare ha fatto solo sporadiche comparse, per lo più sotto forma di sogliole e naselli, fino a che non ho cominciato a cucinarmelo da sola. Invece, sono cresciuta a pesce di lago: ci pensava il nonno che, dopo una settimana di lavoro (che comprendeva anche il sabato), si alzava…
Confettura di birra al ginepro
Per la Settimana delle Conserve del Calendario del Cibo Italiano, a cura della nostra Sabrina Gasparri, la confettura che non ti aspetti: di birra!