SE avessi una tv e vedessi qualche programma di cucina, pregherei ci fossero in dotazione (si dice così?) questi tre ingredienti: pesce – cocco – coriandolo. Credo si possa fare quasi di tutto con queste tre cosette, e di sicuro qualcosa di buono.
Mese: giugno 2016
Biscotti di farina gialla coi fiori di sambuco
Chissà se qualcuno si ricorda il profumo di dolci del prestinaio. Proprio profumo di forno, insieme a quello del pane, e dei pochi dolci che vi si trovavano: da noi, il pane con l’uvetta, la crostata di marmellata e i pan meini, quando era stagione. Ecco, questi biscotti hanno quel profumo lì: di sambuco e…
Risotto con pomodoro Camone, crescenza lombarda e melissa
Questo è un piatto dove tutti gli ingredienti trovano un’armonia perfetta: l’acidulo del Camone, la dolcezza cremosa della crescenza, l’aroma fresco e limonato della melissa. Che dire: uno dei miei risotti preferiti…
Pain au chocolat all’orzo con lievito madre
Cosa vi posso dire: gli impasti sfogliati sono la mia passione e una colazione come si deve deve contemplarli per forza… e con il lievito (o pasta) madre sono semplicemente BUONISSIMI. Questi pain au chocolat hanno un delicato impasto sfogliato all’orzo, lievitato naturalmente, ripieni con qualche goccia di cioccolato, la struttura che dopo cotta risulta…
La Pizza!
Se non fosse stato per la sfida nr 58 dell’MTChallenge, non mi sarei mai nemmeno sognata di postare la pizza nel blog. Perchè tutti la mangiano, tutti dicono di saperla fare, ma poi… …Poi arriva Antonietta, vincitrice della precendente sfida, con un post bellissimo (che contiene informazioni preziose non solo per la pizza), e mi…
Mini-pie di grano saraceno con fragole e tamarindo
Ma che buono, questo tamarindo…! Una preziosissima risorsa in cucina (oltre che per il benessere naturale), che trova con le fragole un abbinamento perfetto: la sua polpa soffice e acidula si amalgama al ripieno, rendendolo più corposo ma piacevolmente fresco.
Spada, cocco, lime e coriandolo
Cucino (e mangio) di tutto, ma ho un debole per i secondi piatti, sia di carne che di pesce. Se poi ci aggiungiamo ingredienti amatissimi (come coriandolo e latte di cocco) e magari anche del riso, ecco che diventano un piatto unico, che si fa davvero in meno di mezz’ora.
Piccola conserva di albicocche in vasocottura
Da oggi, per il Calendario del Cibo Italiano, inizia la Settimana dei Frutti dell’estate. Ora, con la primavera striminzita e piovosa che abbiamo avuto da queste parti, difficile presentare qualcosa che richieda frutta ben matura e profumata… ma una conserva, quella sì!