Un pane perfetto per la colazione: morbido ma facile da tagliare e da spalmare, profumato e buonissimo anche col salato (provare con il prosciutto crudo e il salmone…). I tempi sono lunghi, ma in realtà è una lavorazione semplice: il pane lievita da solo, non è impegnativo!
Mese: Maggio 2016
“A tavola con i Blogger”, presso l’Altro Griso di Malgrate (LC)
Una cena elegante a L’Altro Griso di Malgrate, splendido ristorante del rinomatissimo hotel Griso, affacciato in posizione privilegiata sul primo bacino del Lario sponda lecchese.
Giornata Nazionale del Pesce in Carpione
Oggi, per il Calendario del Cibo Italiano, è la Giornata Nazionale del Pesce in Carpione e io ne sono l’Ambasciatrice!
Cheese cake al blu di capra con biscotto “taragno”e gelatina di sidro
Per me, l’abbinamento erborinato – mela è semplicemente delizioso. Se poi ci mettiamo il grano saraceno, inevitabile pensare alla Bretagna e al sidro, bevanda antica diffusa in particolare nel nord della Francia. Io ne ho usato uno tradizionale, più adatto a formaggi di questo tipo: però qui non lo beviamo solamente, lo… mangiamo!
Confettura di fragole al pepe rosa
Ho smesso da tempo di comprare le marmellate, non perchè non siano buone, ma perchè … sono sempre le stesse. Quelle industriali – e anche alcune di quelle artigianali – sono troppo dolci, e sanno di poco. Allora mi faccio le mie confetture, come piacciono a me, secondo quello che trovo di fresco e con…
Tortelli integrali di patate e aglio orsino
Aglio orsino: una delizia di cui, in questa stagione, i nostri boschi sono pieni – anche se, purtroppo, la maggior parte dei ristoratori e degli “addetti ai lavori” non lo sa nemmeno riconoscere! Invece, è non solo ottimo dal punto di vista delle proprietà officinali, ma è anche delizioso e si presta ad essere impiegato…
Casseruola di calamari con crema di pomodori arrostiti, zafferano e tamarindo
Adoro il tamarindo. Dal gusto fresco, dolce ma acidulo, un po’ fané – ricordo il nonno che beveva un tamarindo ghiacciato al pomeriggio – il tamarindo è un legume; è ricco di vitamine e minerali, ed è un vero toccasana per l’organismo: ha proprietà benefiche per la digestione, per l’intestino, protegge il fegato, è antibatterico…
Frollini integrali con mele secche e fiori di rosmarino
In questa stagione, le piante fiorite ci mettono a disposizione un sacco di ingredienti inusuali, freschi e creativi. I fiori eduli sono una ricchezza in cucina, non solo perchè sono belli , ma soprattutto perchè sono buoni. Un biscotto profumato, con una frolla particolarmente friabile e gustosa, arricchita da piccoli pezzi di mela disidratata. Per…